
Ecco cosa dicono di noi le persone che ci conoscono
Qui trovi alcune tra la numerose recensioni dei nostri pazienti, allievi, supervisionati, etc...


Domenico Giacomo Rigoni
Il regalo migliore
5 stelle su Trustpilot
Un’amica mi ha consigliato il dottor Nasti come psicoterapeuta e a distanza di tempo posso affermare che REGALO MIGLIORE non poteva farmi!!!
Il dott Nasti è una persona molto cortese, educata e professionale ma quello che più ha contato per me è stata la sua capacità di mettermi sempre a mio agio durante le nostre conversazioni, trovando quelle parole che aprivano la mia mente.
Consiglio vivamente chiunque abbia bisogno di un aiuto di incontrare il dottor Nasti!
Ora ho intrapreso con il dottore anche un percorso di training autogeno.

Salima Serafin
Una splendida scoperta questo Centro
5 stelle su Trustpilot
Conosco il dr. Nasti Nunzio dal 2012: l’anno in cui ho frequentato il master in tecniche di rilassamento presso il suo centro. È un professionista sicuramente molto preparato, preciso, affidabile e sempre disponibile. Possiede una spiccata curiosità per le materie psicologiche che lo conduce ad essere costantemente aggiornato e, tutto questo suo bagaglio prezioso ama trasmetterlo ai colleghi (aspetto essenziale ma, purtroppo, non da così frequente tra professionisti).

Francesco Isoardi
Sono rinato personalmente e mentalmente grazie al Dott. Nasti
5 stelle su Trustpilot
Ho terminato recentemente il mio percorso di psicoterapia con il Dott. Nasti dopo che mi ha aiutato ad uscire dal periodo più buio della mia vita. Il Dott. Nasti è una persona molto empatica e comprensibile ma soprattutto molto professionale. Ho fatto un lavoro di psicoterapia cognitivo comportamentale durato mesi per uscire da ansia, attacchi di panico, e un periodo piuttosto depressivo. Mi ha aiutato a vedere le cose a 360 gradi e ad avere una visione diversa dalle situazioni spiacevoli che ho subito in passato e dai pensieri catastrofici del mio periodo buio. Consiglio vivamente il Dott. Nasti per chiunque stesse passando un periodo no della propria vita.

Federico Scimone
Preziosa occasione di crescita personale
5 stelle su Trustpilot
Il dott. Nasti é stato mio insegnante prima e terapeuta poi. La passione con la quale svolge il suo lavoro assieme alla preparazione tecnica e alle qualità umane lo connotano come un professionista empatico ed efficace. Il percorso é stata una Preziosa occasione di crescita personale , oltre che necessario ed utile per il disagio che provavo a quel tempo.

Maria Teresa Tagliarini
Un viaggio in buona compagnia
5 stelle su Trustpilot
Ho conosciuto il dr Nasti anni fa grazie ad un interesse comune, solo in un secondo tempo ho saputo che era psicologo. Mi sono rivolta a lui circa un anno e mezzo fa dopo anni difficili durante i quali non mi sarei potuta permettere una psicoterapia. Sto imparando molto da questo percorso: sto imparando a liberarmi da meccanismi di difesa che ho sviluppato nel corso degli anni come rabbia, rancore, voglia di vendetta; meccanismi pesanti, che nuociono e spesso offuscano la ragione senza i quali si viaggia più leggeri. Ho trovato nel dr. Nasti un compagno di viaggio capace, amichevole, comprensivo, empatico e con quel pizzico di napoletanitá che aiuta spesso a stemperare passaggi difficili. Il mio percorso non è ancora terminato ma consiglierei a chiunque di rivolgersi a lui.

A.C.
Amore profondo per la sua professione
5 stelle su Trustpilot

Elisa
Psicoterapia con il dr. Nasti: grazie!
5 stelle su Trustpilot
Il lavoro psicologico con il dott. Nasti è stato intenso, profondo e sicuramente utile per permettermi di stare meglio. Consiglierei a tutti coloro che avvertono un disagio di fare un lavoro psicologico con lui. È un professionista serio, schietto, che non le manda a dire, ma proprio questa sua schiettezza permette di fare grandi passi avanti e acquisire maggiore consapevolezza. È un piacere parlare con lui, anche grazie a quel tocco di sana napoletanità che riesce a sdrammatizzare anche i temi più seri. Ho raggiunto importanti obiettivi di crescita e di benessere in vari ambiti della mia vita che senza questo lavoro su di me non avrei mai potuto raggiungere (miglioramento dei rapporti familiari, di coppia e lavorativi, scelta di avere un figlio).

Psicologa Cathia Aldeghi
Formazione e collaborazione con il dr. Nasti
5 stelle su Trustpilot
Ho avuto l'onore di conoscere il dott. Nasti molti anni fa. É stato inizialmente un incontro professionale e poi amicale con la partecipazione ai suoi master in counselling clinico e in tecniche di rilassamento. Frequentando le lezioni dei master, in breve tempo, mi ero accorta di aver trovato la Qualità formativa che stavo cercando. Ho apprezzato molto la notevole preparazione clinica, la capacità comunicativa, la metodologia utilizzata e la capacità relazionale. Ha saputo portare a lezione il suo bagaglio esperienziale con generosità. Mi sento onorata e un po' fortunata, di aver conosciuto il dott Nasti e di essere stata poi da lui coinvolta professionalmente come docente nel suo master in rilassamento. Un grazie infinito per avermi accompagnata nella mia crescita professionale e personale!!!

Marco Muscia
Esperienza molto utile per sentirsi meglio
5 stelle su Trustpilot
Ho effettuato un percorso con il dott. Nunzio, per risolvere alcune situazioni che mi creavano disagio. Da subito mi sono sentito a mio agio, il suo aiuto è stato utile fin dal primo colloquio. Abbiamo fissato gli obiettivi e analizzando insieme le situazioni, ha fatto si che trovassi le risposte che cercavo.Consiglio sicuramente il dott. Nasti, persona molto preparata ed empatica.

Radi Dani
Training Autogeno
5 stelle su Trustpilot
Buongiorno a tutti, sono stato paziente del dott. Nasti per circa 2 anni per cercare di risolvere il mio problema della troppa sensibilità all'ansia, la quale sfociava in attacchi di panico. Inizialmente ho cominciato le sedute con il training autogeno, molto utile per cercare di gestire l'ansia nella vita quotidiana; le prime volte ero un po ' scettico sull'efficacia del trattamento, ma poi testando quotidianamente mi sono ricreduto e a distanza di 3 anni mi è ancora utile e riesco a praticarlo settimanalmente in autonomia. Devo dunque dire che il dott. Nasti è stato abile nell'aiutarmi ad essere autonomo nella gestione dall'ansia , Inizialmente con il training e successivamente con sedute di psicoterapia.Ora a distanza di 3 anni è sempre disponibile anche solo con un sms per chiedere come va.

Sergio
Psicoterapia con il Dott. Nasti - vedo molto più "verde" attorno ame
3 stelle su Trustpilot
Il lavoro psicologico è stato molto utile perché ho scoperto molte cose su di me che non conoscevo.
Con il Dott. Nasti mi sono trovato molto bene fin da subito, mi ha fatto sentire a mio agio, mi ha ascoltato, analizzato e consigliato per tutto il tempo della psicoterapia.
Mi ha suggerito di raccontargli per iscritto la mia vita (dalla mia famiglia al lavoro, all'amore, ecc.);questo metodo mi ha permesso di liberarmi di alcune problematiche che mi avevano accompagnato fino ad allora. La scrittura è un ottimo metodo per "buttar" fuori tutto quello che non ci fa stare bene.
Consiglio a chi avrà voglia di mettersi in gioco e soprattutto a chi vorrà liberarsi delle proprie "zavorre" mentali di affidarsi all'esperienza e professionalità del Dott. Nasti.
Con l'aiuto del Dottore ho raggiunto parecchi obiettivi ne cito qualcuno:
Maggior autostima e consapevolezza di ciò che sono.
Capacità di reagire in alcune situazioni senza dover sempre subire il comportamento altrui.
Eliminazione di alcune "etichette" che mi ero cucito addosso negli anni.

Giovanni Menna
La psicoterapia è una cosa seria
5 stelle su Trustpilot
Ottima esperienza. Umanamente e professionalmente non si potrebbe chiedere di meglio. Fare psicoterapia con lui credo sia stata la migliore scelta che potessi fare. Il percorso non è semplicemente il tempo del colloquio, il lavoro con il dott. Nasti è quotidiano ed è davvero attento ad ogni minimo dettaglio. A me effettivamente ha cambiato la vita e sono sicuro che per il suo modo di fare intelligente riesca senza problemi a trovare la giusta chiave di lettura per tutti i suoi pazienti. Ricordate che la psicoterapia è una cosa seria e va fatta solo con professionisti seri. Sono sicuro che chiunque si affiderà a lui, sarà sempre felicissimo della scelta fatta e dei risultati che potrà vedere con i propri occhi giorno dopo giorno.

Pino
Psicoterapia con il Dott. Nasti: come risentirsi di nuovo liberi
5 stelle su Trustpilot
E’ stato molto utile confrontarmi col dott. Nasti, ho più volte condiviso con lui in seduta i miei stati d’animo e al termine della stessa mi sentivo capito, sicuro e più leggero. Ho davvero sentito che c’era qualcuno che si stava prendendo cura delle mie angosce. Consiglierei, come del resto ho già fatto, un percorso di psicoterapia col dott. Nasti perché lo considero un professionista competente, mai invadente e capace di ascoltare senza giudicare. Con lui mi sono sentito a mio agio e dopo un percorso di circa 15 incontri, grazie al quale ho anche appreso delle tecniche di rilassamento, mi sono sentito nuovamente bene e libero. Per tale motivo, ringrazio il dott. Nasti per avermi aiutato in un periodo delicato e difficile della mia vita, lo consiglio a chi avesse bisogno di un supporto psicologico.

Fabio Marelli
Psicoterapia con il Dott. Nasti: se volete alleggerire ed eliminare i pesi della vita...
5 stelle su Trustpilot
Il mio primo contatto con il Dott. Nunzio è avvenuto grazie a mio fratello,suo ex paziente,una domenica pomeriggio di diverse estati fa e da questo si capisce già la sua disponibilità senza aggiungere altro.Il lavoro psicologico è stato utile in quanto versavo in uno stato di ansia e tensione piuttosto importanti e le sedute di psicoterapia hanno migliorato il mio stato generale.Consiglio vivamente,cosa che ho fatto con un amico,a persone che necessitano sedute di psicoterapia con il Dott. Nasti,in quanto lo ritengo molto preparato,attento e appassionato nella sua materia.Mi sono trovato bene in quanto durante le sedute di psicoterapia il Dott. Nunzio riusciva a mettermi a mio agio permettendomi così di riuscire a parlare di tutto ciò che mi danneggiava e raggiungere determinati obbiettivi.
Se volete alleggerire ed eliminare i pesi della vita rivolgetevi allo studio Panta Rei.

Giorgia
Psicoterapia con il Dott. Nasti: superare l'ansia sociale
5 stelle su Trustpilot
Ho iniziato la terapia con il Dottor Nasti per un problema di ansia sociale, non riuscivo a parlare davanti ad altre persone, avevo tremore della voce e delle mani. Non ero abituata a parlare di me con le altre persone, ma durante i colloqui mi sono sentita ascoltata, capita, i pensieri che erano prima confusi diventavano chiari. Mi ha indirizzata a parlare delle questioni che stavano alla base del mio problema e che non ho mai affrontato, e mi ha dato degli spunti per provare a risolverli e diventare autonoma. Sentivo crescere una maggior serenità man mano che la terapia andava avanti, non mi sentivo più “piccola” ma la mia autostima è migliorata.
Ora sono più tranquilla durante l’arco della giornata e nelle occasioni in cui devo parlare in pubblico non mi agito più eccessivamente come succedeva prima, per questo consiglierei a chiunque avesse dei problemi di affrontarli con il Dottor Nasti.

Diego Sidari
Professionista di alto livello: molto consigliato
5 stelle su Trustpilot
Mi sono approcciato al dott Nasti per attacchi d'ansia e panico fidandomi delle recensioni lette online; devo dire che il sistema di recensioni funziona in maniera perfetta in quanto, sin da subito, mi sono approcciato con un vero professionista del settore. Il dott Nasti ha capito subito la mia situazione e mi ha fatto intraprendere un percorso di conoscenza e consapevolezza di me stesso per poter risolvere i miei problemi. L'identificazione dei miei problemi da parte sua è stato praticamente istantanea e la strategia adottata per la risoluzione è stata molto efficace ed efficiente. Il percorso di presa di consapevolezza è stato molto mirato. Tutti i punti che il dott Nasti ha ritenuto necessari analizzare per proseguire nella terapia si sono poi rivelati utili ai fini del raggiungimento degli obiettivi della terapia. Il terapista è molto professionale, molto gentile e molto disponibile. Consiglio vivamente per problemi affini agli attacchi d'ansia, ai problemi comunicativi e alla scarsa autostima.

Francesca
Essere e riuscire ad autorizzare se stessi.
5 stelle su Trustpilot
Psicoterapia con il Dott. Nunzio Nasti Conosco Nunzio Nasti dal 2008, da quando ho frequentato il master biennale in counseling con approccio integrato presso il Centro Studi Panta Rei di cui è il fondatore. Da allora nutro profonda stima nei suoi confronti, ne apprezzo l'approccio terapeutico socratico improntato alla guida, non alla direzione. All'accompagnamento del paziente verso le risorse di cui è in possesso, aiutandolo a scoprirle o a ritrovarle.
All'inizio del 2020 ho vissuto un momento di sofferenza, di difficoltà professionale e quindi personale. Non riuscivo ad esprimere me stessa, bloccata in un'esperienza interiore di autocritica e di paura del giudizio altrui, di insicurezza, di non accettazione. Centrata sul dovere, senza spazio per il volere.
Non ho avuto dubbi su chi contattare, ho chiesto aiuto a Nunzio.
Ascolto attivo, accettazione, rispetto del mondo interiore senza giudizio, empatia, accoglimento sono stati per me terapeutici. Nunzio mi ha aiutata a fermarmi e in questo rallentamento mi ha aiutata a fare un esame di realtà, anzi più esami di realtà che mi hanno aiutato a prendere consapevolezza, a vedere le cose da altri punti di vista, a considerare altre spiegazioni. Sono riuscita ad affrontare piuttosto che evitare di agire per paura di sbagliare...sono riuscita ad autorizzarmi, riconoscendo le mie risorse e difendendo il loro valore. Nunzio è riuscito a fornirmi l'aiuto di cui avevo bisogno, aiutandomi a stare meglio e a ben - ESSERE.

S.M.
Psicoterapia con Dr. Nasti. Assertività e distaccamento dal giudizio altrui. Libertà!
5 stelle su Trustpilot
E' con gran piacere che condivido la mia positivissima esperienza di psicoterapia con il Dr. Nasti. Ho chiesto aiuto al Dr. Nasti circa 1 anno e mezzo fa perché mi ero reso conto di non essere in grado di gestire lo stress lavorativo con i miei mezzi. Oggi posso affermare di essere LIBERO! Libero dallo stress inutile generato da meccanismi mentali provenienti da esperienze di vita pregresse.
Il Dr. Nasti credo abbia una spiccata capacità di entrare in empatia con le persone, di comprenderle e con grande capacità professionale, guidarle verso il raggiungimento degli obbiettivi concordati, con molta naturalezza e con spirito di team working.
Mi piace sottolineare che grazie al percorso fatto col Dr. Nasti ho la percezione di essere libero, mi sono sganciato dal giudizio altrui ed ho la sensazione di padroneggiare i miei pensieri; non sono più i miei pensieri a prendere il sopravvento, ma li accetto, li comprendo e li gestisco.
Mi sento di consigliare il Dr. Nasti, oltre per le indubbie capacità professionali, anche per la bella persona che è.

Roberta Cappelletti
La mia esperienza di psicoterapia con il Dott. Nasti
5 stelle su Trustpilot
Da alcuni mesi ho iniziato psicoterapia con il Dott. Nasti. Mi sono trovata benissimo. Persona altamente professionale che mi ha subito messo a mio agio. Dovevo affrontare una tempesta a causa di un matrimonio travagliato e di una separazione chiesta dal mio ex marito. Sola e disperata ho affrontato con il Dott. Nasti l'elaborazione del lutto, gli attacchi di panico e la ricostruzione della mia auto stima. Mi ha incoraggiato a scrivere i miei testi. Avevo perso anche la capacità di scrivere che avevo sempre avuto. Ogni settimana attendo il colloquio con gioia e ho constatato, oltre alla sua professionalità, la sua umanità e la capacità di interagire a 360 gradi a livello culturale. La sua simpatia e la carica che trasmette arrivano direttamente nonostante lo schermo del computer, non tutti hanno questa dote e questo per me è importante! Grazie al Dott. Nasti ho recuperato la mia autostima, mi sono mentalmente RAFFORZATA per affrontare il presente e ho raggiunto un buon controllo per ansia e attacchi di panico. La terapia continua e sono veramente felice di proseguire per continuare questo meraviglioso cammino che ho intrapreso con lui, perchè lavoriamo in squadra e questo è molto positivo. Certamente e senza esitazione consiglierò il Dott. Nasti a chiunque abbia necessità di un supporto psicologico, perchè so che lo affiderò in mani esperte!

Emanuele Pinto
Psicoterapia con Dott. Nasti - Autostima e ansia
5 stelle su Trustpilot
Mi sono rivolto al Dott. Nasti per dei problemi di ansia, attacchi di panico e scarsa autostima.
Sin da subito mi sono trovato a mio agio, mi sono sentito ascoltato e ho potuto iniziare subito il mio percorso di cura.
Ogni seduta era un piccolo passo avanti, Dott. Nasti non si è mai perso d’animo anche quando mi sentivo fortemente giù di morale e mi ha dato vari strumenti per riuscire a superare le mie problematiche.
Mi ha aiutato a rimettere in ordine i miei pensieri, mi ha aiutato ad accettare me stesso e i miei pensieri, mi ha liberato dal controllo che volevo avere su me stesso rendendomi più libero di essere me stesso, mi ha fornito uno metodo per rilassare corpo e mente e sentirmi più sereno.
Il percorso di cura non è stato semplice ma ho potuto contare su una persona che non mi ha mai lasciato andare ma mi ha spronato, mi ha motivato e incoraggiato e se ora mi sento meglio, posso stare insieme alle persone senza sentirmi a disagio, posso dialogare serenamente con i miei genitori, riesco a non sentirmi sempre e costantemente inadeguato, lo devo al suo metodo e percorso di cura (ero stato per anni sotto cura da altri, ma non mi avevano fornito gli strumenti adeguati per aiutarmi).
Se sentite di aver bisogno di una cura psicologica e siete alla ricerca di una persona che vi ascolti, vi capisca, vi aiuti, vi sproni, che sia simpatica, seria e vi dia degli strumenti adeguati per sentirvi meglio con voi stessi e con gli altri, Dott. Nasti è la persona che sento di consigliare.

Anna Di Bonito
Training autogeno con il Dr. Nasti
5 stelle su Trustpilot
Ho conosciuto la brillante professionalità del Dr Nasti nel corso di una seduta di training autogeno pubblicizzata sul suo sito Panta Rei.
Mi sono recata all’incontro con aspettative non elevate perché non pensavo di aver bisogno del percorso in quanto mi sono sempre ritenuta una persona abbastanza tranquilla e pacata.
Una volta iniziato il training mi sono resa conto che invece non riuscivo a raggiungere lo stato di serenità/ rilassatezza che le circostanze richiedevano.
Ho chiesto di poter essere seguita per imparare la tecnica e, con l’ausilio di apparecchiature elettroniche, il doc mi ha dimostrato anche con grafici come il raggiungimento della rilassatezza/ tranquillità a cui credevo di poter giungere fosse solo illusorio.
Il percorso è stato molto proficuo perché ho imparato, sotto la sua supervisione, a rilassarmi con il training autogeno. In una circostanza estremamente ansiogena, come il trasporto in ambulanza di mia madre, avvenuta a 1000 km di distanza,sono riuscita a calmarmi e a ragionare in maniera abbastanza razionale ricorrendo alle tecniche apprese.
Consiglio assolutamente una terapia con Dr Nasti: è un professionista serio, capace, empatico e, da buon napoletano, ironico e simpatico.

Donata Porro
Abbi il coraggio di chiedere aiuto
5 stelle su Trustpilot
Ho chiesto supporto psicologico a Nunzio nel 2013. Vivevo da ormai tre anni intrappolata in un rapporto con un uomo (il mio ex marito) che non amavo più ma che non lasciavo perché non volevo privare le mie figlie di vivere la loro quotidianità con il padre.
Pensavo così di essere una buona madre che pensa al bene delle sue figlie e che le pone come priorità davanti a tutto. Nunzio mi ha aiutato a dare una svolta importante alla mia vita: accettare di vivere una situazione opprimente per il bene dei figli non è assolutamente il loro bene. Con lui ho imparato ad amarmi di più. Mi sono ascoltata e ho capito che accettando un rapporto spento, sarei diventata una mamma triste e insoddisfatta. E’ stato un percorso molto impegnativo ma è stato bello scoprire che volersi bene è il primo passo per avere una vita migliore. Alle mie figlie ho lasciato un grande insegnamento: si può uscire da un rapporto sbagliato.
Ho deciso poi di portare avanti il percorso con Nunzio focalizzando il lavoro sulla comunicazione. Con Nunzio ho imparato a comunicare riscontrando benefici in tutti gli ambiti della mia vita: personale e lavorativo.
Lavorare sulla comunicazione è stato parecchio impegnativo ma anche molto interessante.
Per poter comunicare in modo efficace è necessario mettere in atto una serie di attività che se non fatte, porterebbero ad una comunicazione poco costruttiva.
Cosa accade prima della comunicazione? La comunicazione è preceduta da una serie di pensieri e di emozioni. Fondamentale è riordinare i pensieri e gestire le emozioni per andare dritti all’obbiettivo che si vuole raggiungere con la comunicazione oltre che maturare una certa empatia per capire cosa prova la persona con cui stiamo comunicando.
A me è servito tantissimo imparare a comunicare sia nell’ambito lavorativo che personale. Ho avuto buonissimi risultati comunicando con i miei dipendenti, fornitori e clienti. Il rapporto personale con loro è decisamente migliorato e non c’è per me niente di più appagante di vivere un rapporto sereno con le persone che mi stanno intorno. Anche nelle situazioni più difficili, la comunicazione efficace permette di porre e presentare il problema in modo costruttivo, alleggerendone il carico.
Molto importante nella comunicazione è saper gestire le emozioni. Non sempre quello che si comunica è positivo ma se comunicato con lo “stato d’animo” giusto, ha risvolti sicuramente più efficaci.
In parecchie occasioni della mia vita mi ritrovo a ringraziare Nunzio per il percorso che ha fatto con me. Esco da un periodo lavorativo parecchio complicato e spesso mi sono chiesta come io possa ancora “restare in piedi”. Nunzio mi ha permesso di scoprire in me i talenti che ho a disposizione da mettere in campo per riuscire ad affrontare quello che la vita mi presenta.
A volte mi capita ancora di chiedere dei singoli colloqui con Nunzio perché sento la necessità in situazione particolarmente difficili, di avere bisogno del suo aiuto per riscoprire dentro di me le potenzialità che ho ma che lo stress del momento non mi permette di vedere. Nunzio riesce sempre a darmi durante il colloquio quegli imput che mi permettono anche dopo la seduta, di riconoscere quali sono gli strumenti che io ho e metterli in campo in modo di affrontare al meglio la difficoltà del momento.
Consiglierei a tutti di chiedere aiuto come ho fatto

Marta Ceccarini
Ho un ottimo ricordo del dottor Nasti.
5 stelle su Trustpilot
Ho un ottimo ricordo del dottor Nasti. Sono in grado di consigliarlo, senza alcun dubbio.
Recensioni per la dr.ssa Maria Cristina Foglia Manzillo

Roberta Di Fazio
Consiglio vivamente la dr.ssa Foglia Manzillo
5 stelle su Trustpilot
A chi sta cercando una vera professionista che sa mettere a proprio agio il suo interlocutore, senza invadenza ma, allo stesso tempo, sa toccare le giuste corde per poter arrivare al nocciolo del problema. Obiettivi raggiunti.
Grazie.

Carola Binda
La migliore
5 stelle su Trustpilot
La dottoressa Maria Cristina Foglia Manzillo è una persona speciale, eccellente sia a livello professionale che personale. Consiglierei a chiunque di iniziare un percorso dalla psicoterapeuta, perché ti cambia, ti migliora. Cristina riesce a farti capire gli errori indirizzandoti, facendoti analizzare la situazione è soprattutto riesce a renderti consapevole. Grazie a lei io mi sono ritrovata e soprattutto ho ritrovato una serenità/ equilibrio che non ho mai avuto.

Lara Bracchi
Professionalità e competenza
5 stelle su Trustpilot
La Dott.ssa Manzillo è professionale, competente, sensibile e sempre disponibile all'ascolto. Mi sono rivolta a lei più volte nel tempo per affrontare momenti travagliati e il suo intervento è sempre stato di indiscutibile utilità. La modalità online ha permesso anche di svolgere gli incontri nonostante le distanze. Molto consigliata.

Luisa Gallo
Elevato grado di competenza
5 stelle su Trustpilot
Ho conosciuto la dottoressa Maria Cristina Foglia Manzillo come formatrice del master in tecniche di rilassamento, dove mi ha colpito per l'estrema umanità e per l'elevato grado di competenza, come psicoterapeuta e come medico, aspetto che le permette di vedere la persona nella sua interezza.
Nel supporto psicologico ho trovato accoglienza e comprensione, attenzione e umiltà. Con questi elementi, e la voglia del paziente di mettersi in gioco, i frutti del cambiamento arrivano!

Silvia Rancan
Molto consigliata
5 stelle su Trustpilot
Ho avuto la fortuna e il piacere di conoscere la dott.ssa Manzillo. Mi sono trovata molto bene, è una persona davvero eccezionale sia dal punto di vista professionale che umano.
Ho iniziato una terapia con lei per affrontare quelli che pensavo fossero il problema, ma in realtà erano "solo" i sintomi.
Grazie alla sua bravura e capacità di ascolto e comprensione mi ha aiutato a capire il vero problema, di cui quei sintomi erano una conseguenza.
La consapevolezza del vero problema e il riuscire a vedere le cose diversamente è stato un grande risultato: mi ha aperto gli occhi. Nel continuare la terapia ogni volta che uscivo da una seduta mi sentivo meglio.
Mi ha aiutato a riprendere in mano la mia vita e mi ha dato gli strumenti per proseguire.
Conservo ancora gli appunti del mio percorso con lei e ogni tanto li rileggo, un po' perché mi piace rivedere con soddisfazione il lavoro fatto insieme a Cristina e un po' perché mi sono di aiuto in alcuni momenti.
Consiglierei la dott.ssa Manzillo senza esitazioni ed è quello che ho già fatto con alcune persone.

Elena Cecchin
La mia rinascita
5 stelle su Trustpilot

Francesca Urso
Indispensabile
5 stelle su Trustpilot

Valentina Morizio (psicologa)
“Il rilassamento è stato per me un grande strumento. Mi ha permesso di scoprire e conoscere meglio me stessa, di comprendere i miei valori fondamentali, di concentrarmi sui miei obiettivi, di vivere appassionatamente il mio lavoro. Mi ha inoltre permesso di camminare nella vita con maggiore serenità ed autostima …”

Sara Girotti (psicologa)
“Onestamente non consiglierei il master a tutti, incondizionatamente. Lo consiglio senza dubbio a chi, in questo momento, sente di avere le risorse per aprirsi alla scoperta, o alla riscoperta, di aspetti di sé.”

Matteo Castilletti (psicologo)
“Ci tengo, ora che l'esame è finito, a ringraziarvi per la precisione con cui è stato portato avanti il master, l'attenzione agli aspetti fisiologici, l'evidente competenza e soprattutto l'estrema disponibilità ad accogliere eventuali dubbi e richieste di sostegno. Sono contento anche della severità della prova d'esame, molto più utile delle classiche prove "proforma" a restituirmi l'effettiva efficacia del mio apprendimento. In effetti gran parte della mia contentezza attuale è dovuta al fatto che mi sembra davvero di sapere qualcosa sul rilassamento e aver superato questo tipo di esame mi aiuta a crederci un po' di più”

Stella Cavaliere (psicologa)
5 stelle su Trustpilot
Il corso alterna parti teoriche e pratiche, risultando molto efficace. I partecipanti hanno la possibilità di esercitarsi nell'applicazione delle tecniche e di apprendere le modalità migliori per relazionarsi con i pazienti a partire dal primo colloquio. I docenti sono molto preparati, disponibili e trasmettono la passione per il loro lavoro. Tra i migliori corsi frequentati negli ultimi anni.

Claudia (psicologa)
4 stelle su Trustpilot
il master in tecniche di rilassamento è stato molto utile, sia per un percorso personale sia come formazione. per me è stato fondamentale l'approccio medico, in cui veniva sempre data una spiegazione reale di ciò che accadeva a livello fisiologico.inoltre è sempre stato di tipo esperenziale e pratico, con sedute di rilassamento e simulazioni attraverso roleplaing, e molto utile la possibilità di avere diverse ore di supervisione. l'unica criticità che potrei attribuire, è di mettere la parte di marketing e organizzazione anche nella prima parte del master, quello base nel caso in cui uno decidesse di non continuare, come è successo a me per problemi personali. al di la di questo non ci sono altre criticità, perche entrambi i formatori sono sempre stati disponibili e aperti al dialogo.

Andrea Ubaldi (psicologo)
5 stelle su Trustpilot
Il Master in Tecniche di Rilassamento e Mindfulness erogato dal Centro Studi Panta Rei è stato una delle esperienze più formative della mia vita a livello professionale e umano. Nunzio e Cristina sono stati in grado di farmi reinnamorare di questa stupenda disciplina dopo una laurea triennale vissuta per certi versi con fatica anche a causa di un 2020 di pandemia.
Il punto di forza di questo master, al di là della qualità dell'insegnamento teorico e pratico che è eccellente, per me è stato acquisire (almeno in parte) il punto di vista e l'approccio alla psicologia di Nunzio e Cristina, che porterò sempre con me nei miei futuri anni da psicologo.
Grazie ancora a Nunzio e Cristina per avermi formato in questa piccola parte del mio percorso umano e professionale.

Stefania Bottalico (psicologa)
Fantastica esperienza professionale e di vita
5 stelle su Trustpilot
Già dal colloquio conoscitivo del Master in Tecniche di Rilassamento e Mindfulness avevo intuito di essere nel posto giusto, ma non avevo ancora capito che stavo per conoscere due professionisti straordinari e due persone fantastiche, come Cristina e Nunzio.
La parte teorica e scientifica con Cristina dà una ricchezza immensa a questo percorso, che lo rende unico e professionalizzante. Lei trasmette tutta la sua passione verso la medicina e la psicologia, e i suoi schemi li utilizzo ancora oggi con i pazienti per mostrare come funziona il nostro corpo e gli effetti del rilassamento su di esso.
La parte pratica e conoscitiva di Nunzio dà la possibilità di sperimentare su di sè quello che poi si andrà a far vivere ai pazienti: non esiste modo migliore per insegnare.
In altra ricchezza di questo Master sono state le supervisioni individuali e di gruppo con Nunzio: ricordo di aver riso e pianto, compreso e conosciuto un modo diverso di riflette sul mio lavoro e su di me.
La sfortuna di aver seguito il Master durante la pandemia da Covid 19, quindi seguendo una parte di lezioni online, ha peró portato Nunzio e Cristina a rendere il loro portale, con i video delle lezioni e i documenti, un tesoro inestimabile.

Graziana Servadei (psicologa)
5 stelle su Trustpilot
Ho partecipato al Master in Tecniche di Rilassamento e Mindfulness (livello base e avanzato), seguendo le lezioni residenziali e online.
Ho trovato le lezioni residenziali molto stimolanti in quanto esperienziali (fin da subito): è stata un'ottima occasione per mettere in pratica quanto appreso e per vivere in prima persona ciò che stavo apprendendo. Per quanto riguarda le video-lezioni online trovo che siano estremamente accurate, ed è stato un piacere seguirle. Si percepisce la cura che ci mettono il Dott.Nasti e la Dott.ssa Foglia Manzillo.
Penso che la partecipazione al Master sia stata una delle mie migliori scelte: mi ha dato modo di approfondire tematiche che trovo interessanti ed essenziali per la vita di ciascuno di noi; allo stesso tempo mi ha permesso di confrontarmi con colleghi competenti, di "mettermi in gioco", di entrare in possesso di strumenti per prevenire/gestire lo stress e di rendermi a mia volta capace di trasmettere al prossimo quanto appreso.
Consiglierei questo Master - senza ombra di dubbio - ad altri colleghi che vogliono approfondire le Tecniche di Rilassamento, la Mindfulness, e tanto altro...
Docenti e supervisori sono preparati, disponibili ed appassionati dei temi che trattano caratteristiche che reputo essenziali per un buon formatore.
Li ringrazio di cuore per avermi trasmesso tanto sapere e aver alimentato la mia passione per la psicologia e le neuroscienze.
Ho scelto di seguire questo Master nonostante i km che avrei dovuto macinare per recarmi a lezione (316 km per l'esattezza) e ad oggi ribadisco: non potevo fare scelta migliore!

Marta Del Bono (psicologa)
Cari Nunzio e Cristina (n.d.r.: Nunzio Nasti e Maria Cristina Foglia Manzillo docenti del master), anzitutto vi ringrazio per la bella esperienza del master.Bella perché completa e concreta, bella perché ci avete dato spunti che mi hanno incuriosita, bella per la vostra apertura, disponibilità e flessibilità. Questa esperienza mi spinge a non fermarmi, a conoscere qualcosa di più, ad esercitarmi ancora. Ho letto la vostra presentazione del master in counselling e devo dire che avete centrato in pieno il problema dei giovani psicologi: sviluppare pratica, fare chiarezza nel marasma di idee che ci vengono dall'Università. Mi piace anche l'idea del counselling come medium fra la laurea e un'eventuale scuola di psicoterapia: in effetti io non mi sento ancora pronta per un investimento emotivo e cognitivo così a lungo termine, come quello di una scuola di psicoterapia, e non da ultimo mi è anche difficile pensare ad un investimento economico così ingente; e non so se voglio fare la psicoterapeuta, perché ho un interesse maggiore per interventi più "soft". Non so se mi sono spiegata, comunque vi chiedo di tenere in considerazione la mia candidatura per il master che partirà ad Aprile. Se devo compilare qualche modulo specifico vi chiedo di farmelo sapere.
Vi auguro Buon Natale e ogni felicità,
Un abbraccio
Marta

Alessia Minniti (psicologa)
Carissime (scusa Nunzio*, ma sei in minoranza!), vorrei condividere con voi alcune considerazioni sul TA.
Già questo è una novità per me (e chissà che non sia dovuta proprio alla nostra avventura dell'ultimo anno
dentro al mondo del TA!). E' una novità per me, dicevo, perché io ho sempre pensato di non aver molto da dire e oggi, invece, mi è venuto spontaneo prendere la penna in mano (solo dopo l'ho riportato sul PC).
Il mio allenamento nel TA non è stato costante, però il primo grande effetto che ho riscontrato recentemente è proprio il sentire la necessità di esercitarmi. In poche parole, ultimamente, cerco i momenti di distensione, proprio io che non conoscevo la capacità di "non fare”!
Un’altra grande cosa che ho scoperto è la pazienza. Mi spiego, sono sempre stata un'irrequieta, una "tutto e subito", impaziente quando non mi riusciva qualcosa, con la tendenza ad abbandonarla perché: "non vale la pena perseverare in qualcosa nella quale sono incapace", dando appunto per scontato che fossi incapace. Con il TA, al contrario, mi ritrovo a perseverare anche quando non vedo subito i risultati sperati, e la cosa più importante di tutto ciò è che non c'è più l'ansia del "non ci riesco!", che è stata sostituita dalla pacatezza del "pazienza, prima o poi ci riuscirò"... che gran cosa!
E' un mondo affascinante il TA, soprattutto per il fatto che i cambiamenti avvengono senza che te ne accorgi, senza "sforzo" (quanto è vera a legge dello sforzo!).Ti ritrovi un giorno che c'è qualcosa di diverso, che non avevi mai notato prima, e solo in quel momento ti dici: "ma guarda un po’, quando sarà successo? Sarà forse per il TA?". Almeno così accade a me.
Per esempio, sul lato fisico ho notato un cambiamento (non ridete, è un po’ imbarazzante!): non ho più problemi di irregolarità intestinale. Non sono sicura da cosa dipenda, può essere merito del TA o anche del fatto che bevo di più, o che mangio più fibra, ecc.
Ma sapete qual è il vero miracolo? Non me ne frega niente! Cioè, penso che possa essere stato il TA ma so che non ne avrò mai la certezza, e questo non mi preoccupa. Non è poco per una che cercava sempre il controllo delle cose! Altro cambiamento di cui mi sono resa conto poco tempo fa: sono andata a discutere la tesi di dottorato con notevole tranquillità, e soprattutto ho scoperto che le parole mi uscivano molto naturalmente, senza lo sforzo da parte mia di ricordare tutto. Questo diventerà anche un mio proponimento per il futuro, visto che presto dovrò parlare come relatrice a due congressi, oggi ho deciso la formula: "parlo al pubblico tranquilla e chiara" e "rispondo alle domande senza esitazioni" che ne dite? Può andare? Ultima cosa, una speranza per il futuro: mi piacerebbe, attraverso il TA, recuperare un pò di creatività, di cui mi sento sfornita. Leggevo oggi degli effetti in questo campo e mi ha dato la carica per continuare ad allenarmi a lungo termine.
Ciao a tutte!

Alfonsina Rita Bellomo (psicologa)
Lo scorso anno ho partecipato all’incontro di presentazione del Master in Tecniche di Rilassamento organizzato dal Centro Studi Panta Rei. La voglia di conoscere le tecniche proposte si è intensificata sempre più, soprattutto dopo aver sostenuto il colloquio di selezione ed aver ricevuto esito positivo. Le mie paure iniziali di non portare a termine il corso pian piano sono state superate. Il corso richiede tanto impegno e soprattutto costanza, ma dopo la seconda lezione ho cominciato ad appassionarmi e ad apprezzare i contenuti fornitici dai nostri Tutors e gli esercizi da svolgere a casa. Da questo Master mi aspettavo di ricevere gli strumenti teorici e pratici per acquisire le nuove tecniche da utilizzare innanzitutto su di me e in futuro anche sugli altri. Adesso che siamo giunti alla fine del corso posso dire di aver soddisfatto le mie aspettative iniziali e di aver maturato un’adeguata competenza necessaria per proporre dei gruppi di T.A. Mi ritengo fortunata e credo di aver fatto una buona scelta, soprattutto perché quotidianamente utilizzo il T.A. per me stessa. Cosa è cambiato dall’inizio del Master ad oggi? Oltre ad aver arricchito il mio bagaglio culturale, è cambiato il modo in cui affronto i problemi quotidiani ovvero ciò che è comunemente chiamato “stress”. Gli ultimi anni della mia vita sono stati caratterizzati da numerosi cambiamenti, primo fra tutti il trasferimento da un piccolo paese di mare della Sicilia ad una metropoli come Milano.
Da quando vivo in questa città non faccio altro che correre, sembra quasi impossibile concedersi qualche momento di pausa per rilassare il corpo e la mente. Eppure nel momento in cui ho scoperto ed apprezzato il T.A. riesco a ritagliare quella mezz'ora necessaria per staccarmi dalla quotidianità, riprendere contatto con me stessa e soprattutto recuperare le energie. A volte pensiamo che usare l’immaginazione e la fantasia sia legato all’essere bambini, ma non è così. Grazie all’uso dell’immaginazione, soprattutto in fase di apprendimento, mi sono allontanata almeno temporaneamente dalla realtà, ho staccato la spina. In questi momenti è come se riscoprissi me stessa ovvero sensazioni che non pensavo di poter provare (leggerezza, abbandono del corpo…). È come se attraverso l’immaginazione massaggiassi il mio corpo e soprattutto la mia mente. La pratica costante del T.A. mi ha aiutata ad essere meno sensibile agli stimoli stressanti, che spesso sono la causa di tensioni e contrazioni muscolari. Riporto in questa occasione la mia esperienza: “Dal mese di settembre 2006 fino a qualche settimana fa i muscoli della mia schiena erano molto contratti, al punto da causarmi dolori insopportabili. Grazie ai consigli di Cristina sono riuscita a rilassare i muscoli di quella zona utilizzando dei massaggi o meglio degli esercizi di allungamento, seguiti dal T.A. Ho superato alla grande questo problema e anche in questa occasione aver imparato la tecnica ha avuto esito positivo. Adesso utilizzo gli esercizi in qualsiasi momento: in aereo, in metro, in spiaggia, ecc.”. Ciò che mi è piaciuto particolarmente del Master è stata la parte pratica, perché nei momenti in cui ci siamo ritrovati ad applicare le tecniche in gruppo ho avvertito delle sensazioni diverse da quelle che provavo da sola. Mi è piaciuto aver avuto la possibilità di confrontare la mia esperienza con quelle dei colleghi e aver condotto il gruppo in diverse occasioni. Inoltre mi è rimasto impresso ciò che ci è stato ripetuto, ovvero che la tecnica del T.A. è finalizzata al recupero energetico e confermo questa affermazione, perché anch’io la uso per recuperare le energie e per raggiungere uno stato di benessere psicofisico, per vivere meglio i momenti stressanti e quindi avere una visione positiva dei problemi. Con questo non voglio dire che la parte che non mi è piaciuta è quella teorica, perché al contrario la trovo molto interessante e necessaria per capire perché percepiamo determinate sensazioni o cambiamenti fisiologici quando ci rilassiamo. I nostri Tutors hanno reso anche la parte neurofisiologica semplice e comprensibile dato che in realtà si tratta di argomenti difficili e a volte noiosi. In seguito alla mia esperienza positiva non posso che consigliare questo Master soprattutto ai colleghi, per avere la possibilità di conoscere meglio se stessi prima di proporre le tecniche agli altri.

Elena Pioltelli
(psicologa)
Inizialmente pensavo che si sarebbe trattato del solito master pieno di teoria ma carente da un punto di vista pratico; già alla prima lezione invece mi sono dovuta ricredere. E' stata un'esperienza unica, utile non solo per la professione ma anche a livello personale. Ho apprezzato molto la pratica del rilassamento durante la lezione e la possibilità di imparare concretamente le tecniche, senza dover fare tirocinio in un'altra sede. Consiglierei sicuramente questo master perché è stata una bella esperienza, soprattutto utile su più livelli.Le mie aspettative di partenza sono state decisamente soddisfatte.Ho notato diversi cambiamenti nella mia vita. La pratica del rilassamento mi ha aiutata a diventare più calma e a reagire diversamente alla rabbia, aiutandomi molto sul lavoro. Inoltre ho notato di essere maggiormente assertiva. Durante quest'anno io sono cambiata ed è cambiata anche la mia vita e penso che parte di questi cambiamenti siano legati al percorso formativo intrapreso. I docenti mi sono apparsi preparati, gentili e molto disponibili.Il metodo didattico a volte mi è apparso un po' confusionario, soprattutto nella parte finale del master. Il metodo didattico come ti è apparso? A volte un po' confusionario, soprattutto nella parte finale del master. Puoi fare delle osservazioni sull'ambiente in cui si sono svolte le lezioni? Ambiente adeguato.

Agnese Olivato (psicologa)
Un’esperienza professionalmente stimolante, un lavoro personale intenso e coinvolgente, un percorso impegnativo. È come se avessi imparato a percorrere un grande labirinto, dove spesso la strada imboccata non era quella giusta e si doveva tornare indietro per cercare una nuova strada o dove a volte si incontravano ostacoli/sfide da superare, ma ho anche imparato che l’obiettivo non è la fine del labirinto ma il percorso stesso.Cosa mi è piaciuto di più? Il role-playing, le simulate, l’analisi dei filmati, in generale la peculiarità di questi master è la parte più pratica. Consiglierei questo master a chi ha voglia di mettersi in gioco, di lavorare su di sé per provare ad essere uno psicologo professionale, fallibile ma professionale. Le mie aspettative sono state più che soddisfatte. Ho trovato cambiamenti sia nella vita personale che in quella professionale, nelle relazioni con le persone, nel modo di affrontare gli eventi. A volte solo piccoli cambiamenti, altre volte cambiamenti di notevole entità.I contenuti dell’attività formativa sono applicabili in concreto nella vita professionale? Penso che questo corso mi abbia dato molto soprattutto per la parte pratica del nostro lavoro.I docenti hanno fatto un ottimo lavoro, forse da valutare meglio i docenti esterni ma so che è un aspetto che è già in valutazione. Il metodo didattico come m è apparso molto buono, efficace, utile. Gli spazi, gli ambienti sicuramente possono migliorare anche per riuscire a favorire un lavoro più sereno e un clima più adeguato, il gruppo è in generale un buon gruppo, c’è stato bisogno di tempo ma alla fine si è strutturato un gruppo da votazione 9+. Sarebbe bello potersi incontrare per altri momenti formativi, direi almeno una volta al mese, per mantenere e approfondire il lavoro fatto e magari per creare qualcosa di propositivo con il gruppo stesso (come dei progetti da presentare a finanziamento e che potrebbero essere realizzati trasversalmente sui diversi territori).

Daniel David Swan (psicologo)
Questo corso è un vero viaggio interiore, alla scoperta di uno strumento che può donare serenità, stabilità, facendoti ricordare che il tuo corpo è una macchina che funziona benissimo senza le troppe alterazioni umorali a cui inutilmente lo sottoponiamo giornalmente.

Adele Callegari (psicologa)
Carissimi Nunzio e Cristina,
deciderete voi se inserire o meno questa testimonianza sul master nella sezione del sito. Come forse ho scritto già nel corso dei protocolli, questa avventura lunga undici mesi è stata oltre che un viaggio dentro il mio corpo mentale ed emozionale, anche e sopratutto dentro il mio corpo " fisico". Ho avvertito reazioni e riflessi con la mia mente straordinari, anzi extra-ordinari...Non voglio dilungarmi molto di più. Credo infatti di avere già fatto involontariamente un lungo commento al master nell'ultimo protocollo di febbraio in cui ho trascritto quello che emergeva dal mio esondante flusso di coscienza! Dire che le lezioni siano state formative, è utilizzare un eufemismo...sia come energia e positività che trasmettevate tu e Cristina, sia come entusiasmo di approfondire gli argomenti trattati una volta rientrata a casa. L''unico frangente in cui mi "spazientivo" un pò era quando Cristina aspettava, a pare mio, troppo tempo prima che noi dessimo una risposta su una domanda di fisiologia o di un altro argomento che nessuno conosceva. E' vero, alla fine qualche risposta si otteneva sempre, oppure si la si ricostruiva dopo vari tentativi, ma secondo me avremmo guadagnato più tempo a sentire subito la risposta e a impiegare il tempo per altri approfondimenti per cui non c'è stato il tempo di fare. Detto questo, è solo un appunto così...ma rifarei tutto!! Mi mancate voi e i miei compagni!!!!Qualora farete una scuola di specializzazione in psicoterapia, io sarò una vostra allieva!
Ci vediamo a maggio!
Vi abbraccio dal profondo della mia Essenza con infinito affetto,
Adele

Sabrina Menozzi (psicologa)
Eccomi giunta alla fine del secondo Master diretto da coloro che chiamo informalmente Nunzio e Cristina. Ai quali si aggiunge Cathia, una presenza che ha assunto importanza da subito. La continuità rispetto alla precedente esperienza (Master in Counselling) è certamente da cercare nel rafforzamento di un rapporto di fiducia che ormai va oltre la relazione allievo-insegnante. Nunzio e Cristina hanno un modo di insegnare originale ed aderente alle loro personalità. Entrambi sanno, al di là dei contenuti, trasmettere anche passione per questo lavoro, entusiasmo e sete di conoscenza. Una cosa che ho notato è la totale assenza in loro di "egoismo intellettuale". Spesso e generosamente vengono condivise esperienze cliniche e mai, sfortunata io, ho avuto insegnanti che condividessero non solo l'esperienza, ma anche le difficoltà incontrate. A Cristina devo molto, e spero con i fatti di dimostrare a me stessa che ho compreso fino in fondo. Nunzio ha saputo essere protettivo, spronante e valorizzante. Grazie ad entrambi. Grazie a Cathia per il suo modo di porsi e per la presenza e disponibilità. Il Master si è rivelato una risorsa importante per la mia vita. Ha cambiato molte cose: tempo fa Nunzio ci ha chiesto se per caso con il Training Autogeno le cose iniziavano a scivolarci addosso, io ho pensato che "no, proprio no". Oggi so cosa intendeva. Oggi provo questo e lo provo in un momento particolarmente complicato ed incerto. Le tecniche apprese sono molto potenti e l'allenamento unito alla fiducia negli strumenti che ci avete dato rendono il TA in modo particolare un mezzo che realmente catalizza il cambiamento. Realmente aumenta la consapevolezza. E realmente mi ha permesso di vincere una paura che mai avrei pensato di affrontare. Non me lo sognavo nemmeno, neppure ci pensavo, invece un giorno in modo naturale ho avuto il desiderio di provare a superarla. E l'ho superata veramente. Questo per dire che i contenuti del Master sono effettivamente utili a livello personale e certamente professionale. Alcuni argomenti si sono sovrapposti al Master in counselling, ma la nostra materia non credo sia minimamente intendibile come una serie di scatole chiuse e ben differenziate. Un difetto che ho trovato è la numerosità del gruppo. Purtroppo la tendenza è quella di socializzare maggiormente con il sottogruppo con cui si fa la pratica. Certamente avrei potuto fare sforzi maggiori per conoscere meglio anche le persone del gruppo cui non appartenevo, ed un pò me ne rammarico. Forse un gruppo "base" più piccolo avrebbe aiutato maggiormente. Una cosa positiva per me è stata l'autogestione dei momenti di pratica. Nel nostro gruppo le informazioni, sensazioni, idee circolavano liberamente, c'era uno scambio di opinioni sempre libero ed adeguato. Credo sia utile per renderci davvero autonomi nella somministrazione. Ai colleghi con cui ho condiviso questo anno di Master vorrei rivolgere un ringraziamento perchè ciò che noto sempre in queste esperienze è l'utilità del confronto e dell'ascolto di altri punti di vista. Grazie a tutti quanti per questo momento di grande crescita personale e professionale. Il mio augurio è che la vostra fronte sia sempre fresca e la mente lucida e libera!

Luca Mazzucchelli (psicologo)
Partecipare al Master in rilassamento e training autogeno è stata un’esperienza che mi ha arricchito sotto diversi punti di vista. Non solo mi ha fornito delle competenze lavorative utili per affiancare il lavoro psicoterapeutico ma ha anche cambiato il rapporto che avevo con la mia quotidianità. In questo senso le mie aspettative iniziali sono state superate. Principalmente, infatti, avevo solo bisogno di imparare una tecnica non contemplata nel mio percorso di formazione, cercando un’opportunità per aprirmi prospettive lavorative che credevo potessero essere prolifiche. In realtà ho ricevuto qualcosa in più che potesse essermi utile non solo dal punto di vista professionale ma anche da quello umano. Intendo con questo dire che a cambiare è stata la mia modalità di approcciare gli eventi stressanti della vita, migliorando il mio modo di essere in pace con me stesso. Questo è alla fine il rilassamento secondo me: trovare pace, quiete, un rifugio da quello che succede fuori, dove è possibile fare provvigione di serenità per meglio affrontare le incombenze quotidiane. Ho frequentato diversi corsi durante la mia formazione, ognuno mi ha dato a suo modo molti spunti di testimonianza che poi sono stato in grado di “riciclare” nella mia esperienza pratica. Quello che ho trovato di diverso in questo corso, però, è stato il training focalizzato sulla gestione del gruppo. Gli altri corsi mi hanno insegnano tante competenze ma non sempre il come applicarle in un contesto reale. Li ho trovati per questo motivo completi a metà, un po’ come se i docenti mi spiegassero tante cose interessanti che però erano già scritte sui libri. Invece la possibilità di gestire la classe, organizzando e conducendo la lezione in prima persona, avendo feedback immediati sul mio modo di rapportarmi e condurre il gruppo, sono delle prove dal vivo di quello che poi dovrò fare con i futuri gruppi di pazienti che mi troverò ad affrontare. Un’opportunità di sperimentare in un contesto relativamente protetto quello che poi eserciterò con altri. Forse maggiore spazio potrebbe essere dedicato al seguire dall’inizio alla fine un singolo caso, per potere fare emergere in maniera più continuativa quelle che sono le difficoltà della gestione dei singoli pazienti, riadattando la tecnica ad hoc a seconda del tipo di persona e problematica con cui si ha a che fare. In questo senso però la possibilità di avere delle supervisioni individuali può sopperire a tale mancanza. E credo anche che per imparare a calibrare le diverse strategie e modalità di interazione sia fondamentale fare della pratica per conto proprio, in modo da affinare e assimilare nel proprio stile personale il bagaglio di competenze apprese. Questi, in breve, sono stati i motivi per cui già ho consigliato e consiglierò a consigliare questo master a colleghi e conoscenti.

Laura Mariani (psicologa)
La prima testimonianza che mi sento di condividere è che sono molto contenta e soddisfatta di aver scelto questo master, trovo che le aspettative dichiarate nella giornata di presentazione dai conduttori siano state rispettate: sto apprendendo alcune tra le principali tecniche di rilassamento. Sento di affermare che ho imparato più di quello che speravo di conoscere inizialmente; la soddisfazione è solo momentanea: altre porte si aprono facendomi avvertire il bisogno di approfondire. Durante il percorso sono però gradualmente cambiate le mie prospettive; la motivazione principale inizialmente era di acquisire bene e in un arco di tempo relativamente ridotto delle nuove tecniche con l’intento di poterle utilizzare a mia volta facendole diventare parte del mio bagaglio professionale; progressivamente la sperimentazione personale che gli esercizi di rilassamento ti permettono di fare è invece diventata il “cuore” di questo percorso, inteso sia come parte centrale che come esperienza emotiva. L’attenzione da fuori è gradualmente stata rivolta ad un dentro. Mi ha infatti consentito di entrare in relazione più intima e profonda con me stessa e di imparare a gestire alcune reazioni emotive che precedentemente erano solo subite. Sento di poter dire che mi ha dato più sicurezza nell’affrontare stati d’animo negativi. Consiglio il master per tutti i motivi che ho appena elencato. Ciò che ho apprezzato maggiormente sono stati i role-play proposti in aula sui casi clinici durante i quali ciascuno di noi ha avuto modo di sperimentarsi direttamente, li ho trovati molto utili soprattutto per le persone che come me non operano nell’area clinica. Il suggerimento circa il miglioramento del master riguarda proprio la richiesta di maggior spazio da dedicare alle simulazioni del colloquio, della presa in carico del paziente/cliente e dell’anamnesi del caso. Sarebbe stato ottimale maggior spazio alla dimensione clinica, forse sacrificando alcuni approfondimenti della fisiologia che ho trovato estremamente dettagliati ma di cui ho paura di non ricordarmi nel lungo periodo. Ottima la trasversalità degli approcci metodologici che utilizza Panta Rei e il clima di reale confronto e totale assenza di giudizio che ho sperimentato sia da parte dei responsabili del master che dai colleghi.

Lorena Castano (psicologa)
Sono venuta a conoscenza del master in "tecniche di rilassamento" organizzato dal Centro Studi Panta Rei di Milano attraverso il forum di un sito internet di psicologia. Era da tempo che pensavo alla possibilità di frequentare un corso finalizzato all’acquisizione delle principali tecniche di rilassamento ed in particolare il training autogeno di cui spesso si sente elogiarne gli effetti positivi in vari ambiti (nel lavoro, nello sport, in ambito scolastico...). L’interesse è nato quindi come bisogno personale di apprendere una tecnica che mi permettesse di migliorare il mio “stile di vita” e in un secondo tempo, dal momento che sono una psicologa, dal desiderio di arricchire la mia esperienza professionale con uno “strumento” che avrei potuto applicare in vari contesti lavorativi. A seguito di un colloquio di selezione con i docenti della scuola ho così iniziato a frequentare il master con cadenza mensile da Marzo a Dicembre per totale di 10 incontri. Ormai giunta a conclusione di questo percorso e prossima ad ottenere il diploma di specializzazione in tecniche di rilassamento posso dire che le mie aspettative di arricchimento umano e professionale siano state del tutto soddisfatte, non solo perché ho potuto sperimentare su me stessa, attraverso un lungo training, una tecnica che sicuramente costituirà un importante bagaglio professionale ma soprattutto perché ho potuto “crescere professionalmente e umanamente” grazie all’acquisizione di aspetti che ritengo centrali nella vita professionale di un psicologo: la conoscenza e la consapevolezza di sé, del proprio corpo e delle proprie emozioni e la capacità di osservare se stessi e gli altri sospendendo ogni forma di giudizio. La serietà di questo master si evince a mio parere dal fatto che non si apprende la tecnica fine a se stessa ma essa è sempre contestualizzata nell’ambito della relazione paziente/terapeuta e del colloquio psicologico.
Per questo motivo, accanto all’acquisizione della tecnica (sempre molto piacevole dal momento che si svolge su comodi materassi!) si affiancano sempre lezioni più “teoriche” in cui si apprendono le basi fondamentali dell’assessment e del colloquio psicologico (anche attraverso esercitazioni di role-playing) e nozioni base di fisiologia indispensabili per comprendere gli effetti prodotti dal rilassamento sul nostro corpo, queste sono le conoscenze che ci rendono veramente degli esperti! Infine ho apprezzato molto la professionalità, la serietà e l’attenzione dei docenti che denotano una vera passione per questo “mestiere” e che quindi mi hanno trasmesso un vero e proprio “modello” basato sull’autenticità, generosità e umiltà nel condividere quella che è la loro esperienza e il loro bagaglio culturale con colleghi giovani che come me sono solo all’inizio della professione!
Recensioni per il colloquio di orientamento

Alessandra Longhi
Colloquio di Orientamento Personalizzato
5 stelle su Trustpilot
Nunzio e Cristina, permettetemi la confidenza, ma dopo aver frequentato un corso di psicologia partecipato a incontri conferenze e letture, si è consolidato un rapporto di stima e amicizia che va oltre la materia che Voi divulgate con semplicità ma tanta professionalità e passione. Spero di continuare a camminare con entrambi in questo percorso e consiglio a tutti di aderire alle vostre iniziative future sempre ricche di contenuti utili e spesso necessari a contrastare la disinformazione dilagante.

Silvia Santucci
Professionalità, Coerenza, Presenza
5 stelle su Trustpilot
In questo momento storico è molto difficile trovare luoghi di formazione ,c'è tantissima offerta , ma che a volte non è direttamente proporzionale alla serietà e alla professionalità .
Io ho trovato i primi contatti con Panta Rei di interessanti contenuti e grande professionalità.
Tanta collaborazione e messa a disposizione di informazioni e materiali .
Credo che sia una grande risorsa per chi per la prima volta si avvicina ad una specializzazione e per professionisti che vogliono crescere. Complimenti!

Tamara
Ascolto per fare una scelta consapevole
5 stelle su Trustpilot
Con il colloquio di orientamento al Master, il Dr. Nunzio Nasti mi ha dedicato ascolto per conoscermi. Ha poi accresciuto la mia consapevolezza rispetto ai benefici che questo Master mi potrebbe portare e alle fatiche che potrebbe richiedermi, cosicché io possa fare una scelta consapevole. Consiglio il colloquio di orientamento, anche a chi fosse indeciso perchè possa ricevere un valido aiuto per prendere la decisione migliore per sè.

Eleonora Blundo
La passione trasmessa
5 stelle su Trustpilot
Ho appena terminato il colloquio telefonico con il dott. Nunzio, è stato uno scambio di informazioni reciproche, in cui ogni dubbio o perplessità sono stati chiariti.
La passione che viene trasmessa è a dir poco inevitabile, se solamente il colloquio è stato così soddisfacente posso immaginare cosa verrà fuori dal corso!!!!

Benedetta Geretta
Ascoltata e Compresa sia come Persona che come Professionista
5 stelle su Trustpilot
Il colloquio con Nunzio è stato molto utile per comprendere più a fondo tanto il funzionamento del master, quanto le mie motivazioni. Durante tutta la durata mi sono sentita accolta e compresa sia come persona che come professionista. Consiglierei il colloquio a chiunque volesse intraprendere questo percorso per chiarire eventuali dubbi!

Arianna Dafne Molinari
Colloquio telefonico interessante e chiaro
4 stelle su Trustpilot
Ad oggi ho soltanto svolto il colloquio di orientamento con il Dott. Nasti ma posso dire di esserne rimasta molto colpita. Oltre ad avermi ulteriormente incuriosita in merito al percorso che spero di poter intraprendere presto, il Dott. Nasti mi ha fornito tutte le informazioni necessarie sul master, mi ha spiegato a chi è più indicato e cosa occorre per trarne il meglio.

Victoria
Un colloquio molto discreto e utile per…
5 stelle su Trustpilot
Un colloquio molto discreto e utile per chiarificare i contenuti del master proposto. Il dottor Nasti è stato professionale e competente.
MI ha aiutato a comprendere meglio la struttura del percorso rispondendo ai miei dubbi e mi ha guidata con alcune domande per capire se era un percorso adatto alle mie esigenze. Colloquio Consigliato!

Vanessa Toloni
Colloquio utile, esaustivo ed interessante
5 stelle su Trustpilot
Il colloquio di orientamento al Master in Tecniche di rilassamento e mindfulness con il dr. Nasti è stato utile, esaustivo e interessante. Ho avuto il piacere di essere accolta e di ricevere informazioni con gentilezza e professionalità. E' stata una esperienza di prima conoscenza positiva e costruttiva che consiglio volentieri ad altri colleghi.

Vittoria De Filippis
Una conversazione piacevole ed illuminante
5 stelle su Trustpilot
Ho avuto la possibilità di fare un colloquio con un collega gentile e disponibile. Avevo delle perplessità sul master e lui è stato molto chiaro nel spiegare come funzioni e nel rispondere alle mie domande, inoltre mi ha guidata nel capire se potesse essere un corso adatto a me. Consiglierei a tutti i colleghi, indecisi e non, di fare il colloquio perché oltre ad essere di chiarimento per un percorso diverso dal solito, è anche una conversazione piacevole ed illuminante. Grazie Panta Rei

Sarah Abd El Monem
Mi sono sentita subito a mio agio; molto umano e professionale
5 stelle su Trustpilot
Ho effettuato con il dottor Nasti un colloquio orientativo per il Master di Mindfulness e mi sono sentita subito a mio agio; molto umano e professionale.
Il colloquio è stato molto interessante, perché non si è trattato di un colloquio di marketing, ma lo scopo era di conoscermi e farsi conoscere, che per me è stato indice di onestà e rispetto.
Il master si presenta molto formativo e ricco di stimoli; mi incuriosisce molto!

Fabrizio Farris
Esperienza molto positiva
5 stelle su Trustpilot
Il colloquio è stato molto bello! Ho avuto l'opportunità di parlare dei miei obiettivi, delle esperienze passate e del perché voglio fare questo master. il professionista con cui ho fatto il colloquio è esperto nel settore e mi ha fornito molte informazioni utili.
Mi ha accolto calorosamente e mi sono sentito supportato durante tutto il colloquio. Ha avuto molta pazienza nel capire le mie risposte e mi ha messo a mio agio nel condividere le mie idee. Le domande erano chiare e mirate a valutare se ero adatto per il programma del master.
Consiglierei assolutamente a tutti i miei colleghi di fare un colloquio simile. E stata un'ottima occasione per riflettere sulle mie aspirazioni, ricevere feedback diretto e avere una visione più chiara delle opportunità offerte dal master.
In breve, il colloquio è stato interessante, coinvolgente e informativo. Ricevere un feedback utile sulle mie competenze e valutare se il programma del master fosse adatto a me.
In conclusione, il colloquio è stato un'esperienza molto positiva.

Andrea Brighenti
Sincerità, trasparenza ed ascolto attivo
5 stelle su Trustpilot
Oggi ho svolto il colloquio informativo con il dott. Nasti. A differenza da altri colloqui, si percepisce la voglia di creare un lavoro condiviso e la volontà di aiutare a capire se la persona sia pronta ad iniziare un percorso.
Le parole chiave di questo colloquio sono state: sincerità, trasparenza ed ascolto attivo.Consiglio a tutti di effettuare il colloquio se interessati al corso perché non è un semplice colloquio di presentazione ma un momento di crescita!

Simona Milani
Colloquio accurato e professionale
5 stelle su Trustpilot
Il colloquio di orientamento alla partecipazione al master è stato condotto in modo molto accurato e professionale. È stato molto utile ed esaustivo per le informazioni fornite. Ha stimolato in me la curiosità di approfondire la materia in oggetto. È stata un'esperienza molto positiva che consiglio di fare.

Ennio Lauretta
Non un semplice colloquio
5 stelle su Trustpilot
Il colloquio con il dr. Nasti si è rivelato estremamente utile e stimolante. Al di là della cura con cui sono state comunicate le informazioni tecniche relative al master, ho particolarmente apprezzato la disponibilità e umanità dimostrata nei miei confronti. Il colloquio è stato un momento di reciproca conoscenza e condivisione di esperienze, punti di vista sulla vita e feedback preziosi, e non ho mai percepito la sensazione di essere giudicato, ma sempre compreso e guidato. Sebbene non abbia ancora preso la mia decisione definitiva relativamente alla partecipazione al master, sono sicuro che questo percorso in futuro rappresenterà sicuramente un porto sicuro e una garanzia di crescita sia professionale che personale!
Recensioni per il Week End Benessere

Manuela
Week-end formativo Ben-Essere in Val D’Aosta: Gressoney Saint-Jean Esperienze Ben-Essere: Autostima, Rilassamento e Mindfulness
5 stelle su Trustpilot
Il week end benessere con il dottor Nasti e il dottor Nazzareno è stato veramente costruttivo e rigenerante. La location, le diverse pratiche di rilassamento, i giochi e soprattutto l’armonia che si è creata tra i partecipanti mi hanno permesso di vivere appieno questa bellissima esperienza. Grazie a tutti di cuore!

Morena Corradini
Esperienza utile e formativa
3 stelle su Trustpilot
Gruppo interessante di belle persone! Belle giornate intense, tecniche mindfullness ma anche attività di gruppo e individuali. Paesaggi e luoghi molto belli. Esperienza positiva :)

Marco Merlino
Week-end formativo e di Benessere
5 stelle su Trustpilot
Il weekend formativo che si è tenuto a Settembre a Gressoney è stata un'esperienza all'insegna del benessere. In un luogo immerso nella natura, il Dott. Nasti e il Dott. Nazzareno hanno condotto una serie di attività che mi hanno permesso di riflettere a fondo su molti aspetti della mia vita. Grazie per questa bellissima esperienza! Consigliatissima!!!

Giorgio
Week-end formativo e di Benessere: una bellissima esperienza
5 stelle su Trustpilot
Ho partecipato al week-end formativo benessere. È stata una bellissima esperienza. Ho apprezzato la possibilità di conoscere aspetti teorici per me nuovi, molto utili e ho avuto la possibilità grazie al Dott. Nasti e al Dott. Nazzareno di sperimentarli su me stesso e in gruppo tramite bellissime attività, come il gioco. Si è creato un clima davvero bello e costruttivo e di ascolto reciproco. La loro capacità e delicatezza d'ascolto è per me stata preziosa.
È stata, come del resto per me le altre volte, un esperienza arricchente. Spero ci possano essere a breve altre possibilità.
Un grazie di cuore.
Giorgio esperienza! Consigliatissima!!!

Silvia Sauco
Week-end formativo e di Benessere: acquisire strategie per la conoscenza di me stessa
5 stelle su Trustpilot
Ho partecipato agli eventi sia di giugno che di settembre e sono stati per me particolarmente utili, ho sentito in entrambi i casi di aver acquisito nuove strategie e di aver approfondito la conoscenza su me stessa

Anna Marini
Week-end formativo Ben-Essere in Val D’Aosta: Gressoney Saint-Jean Esperienze Ben-Essere: Autostima, Rilassamento e Mindfulness
4 stelle su Trustpilot
Mi è piaciuta di più la parte esperenziale, meno le videoproiezioni ( perché avendo fatto il master le avevo già seguite e visionate ).
E’ stato Molto bello il lavoro sull’autostima.
I relatori/organizzatori mi sono apparsi molto disponibiii e preparati, oltre che accoglienti.
Da questa esperienza ho acquisito:
-Una maggiore autostima e molte riflessioni da approfondire rispetto a questo argomento.
-Dei suggerimenti per la terapia di alcuni miei pazienti.
-Formule “arricchite” per la somministrazione del training autogeno

Enrico
Week-end formativo Ben-Essere: luogo di svolgimento incantevole
3 stelle su Trustpilot
Ho partecipato al corso Benessere sull'autostima. Interessante, ho acquisito nuove nozioni sull'argomento e soprattutto ho conosciuto nuove tecniche di rilassamento. Alcune criticità sulla formazione del gruppo dei partecipanti. Luogo di svolgimento incantevole

Giorgia Tentor
Weekend formativo Ben-Essere a Gressoney Saint-Jean: esperienze nuove ed entusiasmanti
5 stelle su Trustpilot
Il weekend formativo Ben-Essere in Val d'Aosta è stata una bellissima esperienza, in cui ho potuto sperimentare in un ambiente naturale ed accogliente degli elementi studiati durante il master in Tecniche di rilassamento del Centro Studi Panta Rei, oltre a delle esperienze nuove ed entusiasmanti, come il "Cammino di Ben-Essere multisensoriale".
Si è creato un bel clima tra i partecipanti, con i quali si è lavorato molto bene in degli spazi più che adeguati. I relatori, come sempre, sono stati competenti e gli interventi utili ed interessanti.
Recensioni per il corso di Psicofarmacologia

Stefano Calicchio (giornalista e laureato in psicologia)
Il miglior corso disponibile online
"Se siete interessati alla materia vi consiglio di non perdere questo corso perché penso sia il migliore disponibile online sul funzionamento degli psicofarmaci. Oltre ad essere competente e preparatissima, la docente è riuscita a spiegare ed a rendere semplici concetti oggettivamente complicati, come quelli legati alla neurofisiologia, accompagnando il corsista in un percorso di scoperta e approfondimento ad alto coinvolgimento. Mi sono piaciuti molto i riferimenti alle esperienze personali che periodicamente venivano introdotti nelle lezioni a supporto delle informazioni teoriche, oltre alle riflessioni sui possibili sviluppi delle neuroscienze. Ho trovato infine molto interessanti anche i riferimenti ai casi personali (ad es. bello e pratico il suggerimento sul glutammato). In sintesi, un corso in grado di adempiere e superare le aspettative degli iscritti".

Marina Clementoni (psicologa)
Un corso molto interessante
"E' stato molto interessante, penso che realmente tutti gli psicologi dovrebbero sapere queste cose, che siano terapeuti o no. Poi, bisogna dire che, Cristina è sempre chiarissima nelle sue spiegazioni. Brava!!!"

Alessandro Polidori (psicologo)
Un corso ottimo adatto a tutti
"Trovo questo corso ottimo, adatto a tutti, professionisti e non; Come psicologo avevo già studiato l'argomento, ma è stato un ripasso utile e formativo in quanto un video corso è indubbiamente più coinvolgente di un libro. L'insegnante è stata assolutamente all'altezza sia per quanto riguarda la competenza che per l'esposizione. Lo consiglio vivamente"

Paola Brera (psicologa)
Un corso da non perdere
"Un corso da non perdere.Il corso è molto interessante perché chiaro ed esaustivo. Concetti e termini tecnici sono sempre preceduti da opportuna introduzione ed illustrazione. La possibilità di accedervi liberamente e ripetutamente è preziosa. Non posso che consigliare questo corso a colleghi psicologi ma anche a chiunque, per svariati motivi, fosse interessato all'argomento"

Monica Serrotti
Il corso ha piacevolmente soddisfatto le mie aspettative fornendomi una chiara panoramica sull'utilizzo e la modalità d'azione degli psicofarmaci, il tutto in un'ottica anche psicologica e non esclusivamente medica.
Ho consigliato a colleghi questo corso poiché credo che gli psicologi che lavorano soprattutto nella clinica gioverebbero molto dei contenuti di questo corso. Il docente mi è apparsa Efficace, comunicativa, chiara e simpatica. Il metodo didattico è stato Esaustivo. E’ stato un corso articolato e complesso, per il tipo di argomenti trattati, mi sarebbe piaciuto poterlo frequentare in maniera più diluita, forse alle due giornate piene avrei preferito un po’ più di tempo, anche se la distanza fisica tra Milano e Perugia non so se me lo avrebbe permesso.

Cathia Aldeghi
(Partecipante alla Vacanza- Studio: “Corso di psicofarmacologia per psicologi e psicoterapeuti”)
Esperienza interessante, formativa, arricchente, divertente, assolutamente da consigliare!!!
Assolutamente interessante sotto più aspetti:
1) CORSO: professionalità di alto livello. Un GRAZIE immenso a Cristina (n.d.r.; la docente del corso) per la passione e la bravura che ha saputo donare al gruppo. Molto arricchente e costruttivo. Contenuti assolutamente interessanti per la professione. Molto piacevole anche il clima creatosi nel gruppo: clima che ha permesso una condivisione costruttiva. Una materia (psicofarmacologia) così difficile, resa così comprensibile!!! 10 e LODE!!!
2) AMBIENTE/CONTESTO: struttura e personale molto accogliente. Predisposta ad ospitare gruppi. Immersa in un contesto naturale assolutamente incantevole. Contesto ricco di escursioni per gli amanti della montagna.
3) ABBINAMENTO AD ALTRE ATTIVITA’: organizzazione ed alternative proposte decisamente azzeccate. Così pure l’abbinamento della formazione e della vacanza. E così pure del gruppo in formazione non specialistica. Ottima la scelta della lezione in orario di mattina e del pomeriggio libero.
………….. Che altro aggiungere ……. In poche parole: pienamente soddisfatta!! Un concentrato di professionalità, umanità, formazione, accoglienza, confronto, rilassamento, divertimento, arricchimento, intimità, conoscenza, gioco, profumi, cucina e sapori, ………………
GRAZIE con la G maiuscola agli organizzatori: Nunzio, Cristina, Giancarlo, Luisa, Giovanni.
DA RIPETERE!!!

Chiara Iacono
(Partecipante alla Vacanza- Studio: “Corso di psicofarmacologia per psicologi e psicoterapeuti”)
Consiglierei questo corso ad un amico/conoscente questa attività formativa perché dà informazioni che normalmente non si hanno.
Le mie aspettative di partenza sono state soddisfatte completamente e penso che i contenuti dell’attività formativa sono applicabili in concreto nella vita professionale e personali. I docenti/relatori/organizzatori mi sono apparsi (es: a livello di preparazione professionale, motivazione, correttezza deontologica, accoglienza, disponibilità, ecc.) con preparazione ottima. E’ stata anche ottima l’accoglienza come i metodi formativi ed in contenuti del corso. I metodi didattici/formativi/contenuti mi sono apparsi ottimi. L’ambiente in cui si è svolto l’evento è stato molto accogliente.

Sabrina Ruggeri
(Partecipante alla Vacanza- Studio: “Corso di psicofarmacologia per psicologi e psicoterapeuti”)
Per quanto mi riguarda, ho completato, attraverso pezzi mancanti, il mio puzzle professionale.
I contenuti del corso sono stati centrati. La relatrice chiara, precisa e disponibile è riuscita a far passare concetti alquanto difficili con professionalità e passione. Ha saputo relazionarsi con assertività creando un buon clima d’aula. Anche i colleghi selezionati erano in sintonia con il corso. Il luogo è stato adatto sia come concentrazione che riflessione. Esperienza positiva ed arricchente. Non ho trovato niente di negativo. Location: belle e comode le camere. Paesaggio fantastico e cibo ottimo. Buon rapporto qualità – prezzo.
Recensioni per conferenze e corsi di psicologia

Attilio Guarisco
Nunzio e Cristina
5 stelle su Trustpilot
Nunzio e Cristina, permettetemi la confidenza, ma dopo aver frequentato un corso di psicologia partecipato a incontri conferenze e letture, si è consolidato un rapporto di stima e amicizia che va oltre la materia che Voi divulgate con semplicità ma tanta professionalità e passione. Spero di continuare a camminare con entrambi in questo percorso e consiglio a tutti di aderire alle vostre iniziative future sempre ricche di contenuti utili e spesso necessari a contrastare la disinformazione dilagante.
